SMART CONTRACT
FUNZIONALITÀ E APPLICAZIONI
OBIETTIVI
Illustrare come la tecnologia Bitcoin ha introdotto la possibilità di emettere asset digitali scarsi che possono assumere diverse funzioni e potenzialmente far sorgere, in capo a chi ne abbia la disponibilità, specifici diritti e obblighi. Trattandosi di asset di natura digitale, il cui trasferimento si compie quindi mediante l’impiego di un software, è astrattamente possibile che tale trasferimento sia programmato in via anticipata alla scadenza di un determinato termine o al verificarsi di una determinata condizione così da automatizzare il processo riducendo o eliminando i rischi di inadempimento e, conseguentemente, i costi di transazione, con notevoli vantaggi per le parti interessate e per il sistema economico più in generale.
PROGRAMMA
-
Cosa sono gli Smart Contract e i vantaggi che possono determinare
-
Nick Szabo e la prima definizione del concetto di smart contract
-
Come viene elaborato uno smart contract
-
Le caratteristiche di uno smart contract
-
La necessità di rendere comprensibile alle parti la logica dello smart contract
-
La nozione di Dry & Wet Code
-
Gli asset digitali diversi dai mezzi di pagamento
-
Altre caratteristiche della blockchain che si possono rilevare nell’elaborazione di uno smart contract
-
Initial Coin Offerings o Initial Token Offerings (ICOs e ITOs)
-
Possibili classificazioni dei tokens digitali: Security Tokens, Utility Tokens, Payment Tokens
-
Panoramica delle posizioni assunte a livello istituzionale in merito alla disciplina dell’emissione di tokens digitali
DOCENTI
Giorgio Maria Mazzoli
Il profilo professionale dei docenti della Scuola è disponibile qui.
DURATA
Questo Workshop ha una durata di 1 giorni per un totale di 6 ore.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di 340€ + IVA
Tale importo potrà essere corrisposto secondo la seguente modalità:
- Pagamento in un'unica soluzione: deve avvenire al momento dell'iscrizione. Scegliendo questa modalità si ha diritto ad un'agevolazione sul totale dovuto del - 5%
- Rateizzazione
-
140 € a titolo di acconto al momento dell'iscrizione
-
Saldo 1 settimana prima dell'inizio del workshop
CALENDARIO 2020
PROSSIMA DATA: 14 NOVEMBRE
Orario 10.00-13.00/14.00-17.00