
THE
BLOCKCHAIN
REVOLUTION
La prima significativa applicazione della blockchain
è stata il Bitcoin, la nota valuta digitale.
L’applicazione ha riguardato la gestione decentralizzata
del registro delle transazioni.
La Blockchain però non è una crypto-valuta bensì una tecnologia che ha numerosissime applicazioni potenziali
in ambiti e settori assolutamente diversificati che
certamente verranno trasformati dal più vasto impiego
dei registri distribuiti, come a titolo esemplificativo
e non esaustivo:
gestione dell’identità digitale
registro automobilistico
scuola e mondo accademico
sicurezza informatica
voto digitale
sanità e cartelle cliniche
percorsi e certificati accademici
networkig e IoT
testamenti, eredità ed atti notarili
archiviazione cloud
diritti di proprietà intellettuale
banche, finanza ed assicurazioni
monitoraggio della compravendita di armi
leasing e noleggio auto
enti governativi e pubblica amministrazione
trasporti urbani ed extra urbani
beneficienza e fund rasing
musica online
gestione dell'energia
car-sharing, ride-sharing, car pooling
vendite e affitti immobiliari
viaggi e turismo
gift card e programmi di fidelizzazione
scommesse sportive e gioco d’azzardo
vendita al dettaglio
smart contracts di ogni genere
TREND
Le stime indicano investimenti pari a 2,1 miliardi di dollari nel 2018, il doppio rispetto all’anno precedente, e un investimento potenziale pari a 9,2 miliardi entro il 2021.
Trend online.com
Walmart ha ridotto grazie alla
blockchain il tempo necessario a risalire all’origine del prodotto alimentare venduto da sei giorni a un istante.
Trend online.com
TRON Arcade lancia un fondo da 100 milioni di dollari,
ripartiti in tre anni, per sostenere gli sviluppatori
di videogame basati sulla tecnologia blockchain
Wall Street Italia
Nel solo terzo trimestre sono stati firmati
119 accordi nell’ambito di attività
di finanziamento delle startup blockchain.
Già nel 2018 il volume degli investimenti ha raggiunto
la cifra record di 2,85 miliardi di dollari, per un tasso di crescita annuale degli investimenti del 316%.
Outlier Ventures
Secondo il report
WTO, Organizzazione Mondiale del Commercio,
“Blockchain and International Trade:
Opportunities, Challenges, and Implications
for International Trade Cooperation”,
il valore economico aggiunto della blockchain su scala globale potrebbe raggiungere i 3 mila miliardi
di dollari entro il 2030
Il concetto di rete distribuita multi punto per la registrazione di transazioni può essere applicata in tutti i settori che prevedono la registrazione e la gestione di dati. Nel settore sanitario, secondo previsioni di IDC Health Insights, il 20% delle organizzazioni che stanno testando la blockchain passeranno alla fase pienamente operativa entro due anni. In ambito della selezione del personale e risorse umane, la blockchain applicata ai CV in fase di recruiting
consente di snellire il processo di selezione verificando le qualifiche e le esperienze rilevanti dei candidati. In ambito legale, il monitoraggio di diversi passaggi di proprietà, ad esempio nel campo della proprietà intellettuale e nella registrazione di atti di proprietà immobiliare, la blockchain rende il processo garantito.
In ambito manifatturiero e industriale, il Blockchain Research Institute, fondato fra gli altri da IBM, Pepsi e FedEx, prevede che la blockchain diventi la “seconda generazione” della rivoluzione digitale dopo Internet.
Forbes