Così la blockchain sta cambiando l’agroalimentare e tutela il made in Italy
- Redazione TBMS
- 28 dic 2023
- Tempo di lettura: 1 min
"Cos'hanno in comune il pesto Barilla, il cioccolato Domori, il caffè Barbera e la pasta Granoro? L'utilizzo della blockchain, la tecnologia digitale che permette di garantire la trasparenza e la sicurezza delle filiere agroalimentari. E che sempre di più si sta affermando anche come uno strumento per tutelare l'autentico made in Italy sui mercati internazionali". SCOPRI DI PIU'
Comments