TBMSTEAM

Romolo De Stefano
Presidente
Fondazione Ateneo Impresa
Laurea in Psicologia Applicata, Master Cuoa in Organizzazione aziendale, Specializzazione in Trade Marketing in Procter & Gamble, perfezionamento con Philip Kotler, Renato Tagiuri, Donald Jackson, Jan L. Wage. Dirigente a 28 anni, fonda nel 1990 la Business School Ateneo Impresa e nel 2008 la Fondazione Ateneo Impresa. E' stato Presidente dell’Ente Morale Roma Caput Mundi, dell’Associazione Italiana per la Qualità della Formazione - Confindustria e dell’Associazione Valore Impresa, Vice Presidente Formazione Unione Industriali di Roma e Federservizi Confcommercio, Consigliere FITA Confindustria, Membro del Comitato Scientifico Eurispes. Oggi è Consulente strategico di Federlazio. Amministratore Unico di Metaversia e The Future School, è autore di "Manager di Qualità” ed "Essere Vincenti" Franco Angeli Editore, "Manuale di Relazioni Pubbliche” Sperling & Kupfer Editore.
"Ho fondato Ateneo Impresa nel 1990. Adesso una nuova sfida: The Blockchain Management School, la Scuola del Futuro."

David Santodonato
Vice Presidente
Fondazione Ateneo Impresa
Avvocato dal 2003, patrocinante in Cassazione, è socio dello Studio LTTU Associati specializzato nelle Discipline Penalistiche e particolarmente nel Diritto Penale dell’Economia in ambito societario, fallimentare, finanziario, tributario, della responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/01, Pubblica Amministrazione, della responsabilità professionale. Svolge attività di consulenza per il settore della compliance penalistica delle aziende, di elaborazione dei Modelli di organizzazione, gestione e controllo di società, anche quotate in borsa. Nel 2007 viene nominato Segretario del Comitato per l'Unicef di Roma di cui diviene Presidente nel giugno del 2018.
"Quando tutto sembra andare contro di te, ricorda: un aereo decolla con il vento contro, non a favore."
(Henry Ford)

Gian Luca Comandini
Direttore
TBMS
Tra i primi e più autorevoli divulgatori tecnologici italiani, è Direttore The Blockchain Management School. Co-founder dell'Associazione di categoria Assobit, Membro della Task Force per la Strategia Nazionale Blockchain del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), Professore con cattedra in Blockchain presso l'Università Guglielmo Marconi, Docente del Corso di Eccellenza in Blockchain presso l'Università degli Studi di Macerata, editore di Cointelegraph Italy, Amministratore delegato di You & Web, Co-founder & COO di Acta Fintech, partner The Future School. Inserito da Forbes nella classifica degli Under30 più influenti leader del futuro e da Millionaire tra i 15 giovani italiani che cambieranno il paese, è autore del Best Seller “Da Zero alla Luna” edito da Flaccovio e di “L’uomo più ricco del mondo” edito da Rizzoli.
"La tecnologia Blockchain, la più grande rivoluzione dopo internet. Con TBMS il tuo Futuro inizia oggi!"

Caterina Rossi
Coordinatrice Didattica TBMS
Dopo il conseguimento della Laurea Magistrale con lode in Lingue Moderne, Letterature e Scienze della traduzione, ha iniziato il percorso professionale presso la sede di Roma dell'Institute for the International Education of Students (IES Abroad) dove al ruolo di docente di lingua italiana e di antropologia culturale ha affiancato quello di Academic & Internship Coordinator prima e di Customized Program Coordinator in seguito. Nel 2021 ha accolto la nuova sfida lavorativa con la Fondazione Ateneo Impresa e The Blockchain Management School dove, in qualità di Coordinatrice Didattica, è responsabile dell'organizzazione e della gestione dell'intera offerta formativa erogata.
“Il vero segreto dell’apprendimento è avere sempre una mente da principiante perché nella mente di un principiante ci sono molte possibilità, nella mente di un esperto, poche”. (Shunryu Suzuki)

Alessia Colella
Segreteria Didattica & Amministrativa TBMS
Dopo il completamento degli studi superiori in ragioneria, si dedica subito al lavoro entrando a far parte del dipartimento amministrativo dello Studio Associato Aleandri Scarabotti.
Trascorsi sette anni decide di cambiare e di crescere professionalmente attratta dal progetto di The Blockchain Management School occupandosi della gestione amministrativa e della segreteria didattica.
Dedica tutto il suo tempo libero a sua figlia Sofia, ama viaggiare ed ha una passione per la fotografia.
"Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora.
(Johan Wolfgang von Goethe)

Romina Lazzaro
Graphic Designer
TBMS
Ha iniziato il suo percorso di studi come illustratrice presso La Scuola Internazionale di Comics di Roma, per poi unire l'arte digitale alla grafica frequentando un corso di specializzazione in Graphic Design presso la DAM Academy di Roma.
Finiti gli studi ha collaborato con agenzie pubblicitarie e preso parte a progetti per eventi nazionali, continuando parallelamente a coltivare la sua passione per l'arte.
Oggi ricopre il ruolo di Graphic Designer presso The Blockchain Management School.
“Complicare è facile, semplificare è difficile. Tutti sono capaci di complicare, pochi di semplificare".
(Bruno Munari)

Mirko Tassani
Social Media Specialist
TBMS
Specialista in Content Management con alla base hard skills in Comunicazione & Marketing, Laurea Magistrale in Organizzazione e Marketing per la Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all'Università di Roma La Sapienza e Master in Social Media Management, ha in passato ricoperto il ruolo di Retail Marketing & Communication Specialist e Social Media Specialist con esperienza in gestione di progetti, event management, CRM e direct marketing, Social Networks, pianificazione della content strategy e dei piani editoriali.
Oggi ricopre il ruolo di Social Media Specialist presso The Blockchain Management School.
"Spesso le idee si accendono l'una con l'altra, come scintille elettriche".
(Friedrich Engels)