top of page

Dal crowdfunding alla blockchain, il futuro della conservazione artistica è già qua

"Tante persone promuovono con orgoglio la vastità e il valore del patrimonio storico-artistico italiano raccontando i periodi d’oro in cui quelle opere sono state create. Un altro merito dei nostri antenati decisamente sottostimato è anche quello di aver saputo riconoscere e conservare nelle norme e nella pratica oggetti e opere che l’arte e la storia ci ha lasciato in eredità. Anche così si spiega perché quella vastità e quel valore che il mondo ci riconosce è ancora esistente. La tutela, centrale nel Codice dei beni culturali e del paesaggio, è una disciplina che richiede una costante relazione con i tempi per integrarsi appieno con le esigenze di valorizzazione". SCOPRI DI PIU'

Comments


duo_loghi_negativo.png

FONDAZIONE ATENEO IMPRESA

Frontiere innovative del sapere

THE FUTURE SCHOOL SRL

Scuole di Alta Specializzazione per le competenze digitali 

FEDERLAZIO BUSINESS CENTER
Via Cornelia, 498 - 00166 Roma

info@ateneoimpresa.it

T. 06 54912353 - 06.549121 | M. 351.8203944 

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Tic toc
  • Discord

Scopri anche

© CREATED 2018 - 2023 by METAVERSIA, THE BUSINESS FACTORY 

bottom of page